

Zuppa di legumi bio.
Lasciati sorprendere dai prodotti biologici lavorati dal fresco!
Modalità di pagamento e fatturazione
La zuppa di legumi locali viene chiamata con il termine dialettale (la pzzente). Viene preparata in occasione della festa di san Giuseppe. La zuppa si compone di fagioli grandi e fagioli del purgatorio, ceci, cicerchie, piselli e fave rigorosamente locali e biologiche. Il tutto viene sapientemente condito con olio extra vergine d’oliva. La tradizione vuole che questa pietanza fosse cucinata in appositi contenitori posti alla base del camino. I sapori di quel tempo vengono ancora gustati e preservati nella nostra pietanza. Prodotto altamente digeribile, appetibile e gustoso per il palato, evoca sapori dimenticati ma che valorizza la tipicità dei legumi autoctoni e coltivati in alta collina secondo buone prassi culturali. La zuppa non contiene ne conservanti ne acidi, ma solo acqua ed un pizzico di sale.
Consigli d'uso: da mangiare tale quale o in abbinamento a formati di pasta idonei. Ottimo passato con crostini di pane.
Peso: 340 g sgocc. 240g
Ingredienti: 70% (Ceci Bio, Fagioli Bio, Cicerchie Bio, Fave Bio, Piselli Bio), acqua e sale.
Senza Conservanti.