Prosciuttello
  • Prosciuttello

Prosciuttello

145,00 €

Parte muscolosa più grossa della coscia posteriore del suino privata dell’osso e non della cotenna, rifilato, salato e massaggiato a mano.

Da suini nati, allevati e macellati in ITALIA, provenienti dal circuito tutelato nazionale.

Solo sale e spezie, senza alcun additivo.

Intero da ca 5 Kg

Quantità
La consegna in Italia è gratuita per ordini superiori a 80€, mentre per importi inferiori il costo minimo è di 8€ per gli access point e di 9.10€ per la spedizione standard. Il costo della spedizione verrà calcolato nel checkout

 

Modalità di pagamento e fatturazione

Stagionatura: 12/18 mesi

Ingredienti: solo sale.

Prezzo stagionato intero al Kg 29.00 €

Anche se sono in tanti a conoscerlo come Culatello, a noi piace chiamarlo Prosciuttello, perché in realtà si tratta della parte più buona e pregiata del prosciutto, ovvero la parte muscolosa e più grossa della coscia posteriore.

I suini dai quali ricaviamo il nostro prosciuttello provengono tutti dal circuito tutelato nazionale e ricevono alimenti che rispettano pienamente le loro reali esigenze nutrizionali.

Alimentati quindi esclusivamente con mangimi naturali ed erbe spontanee, i maiali del circuito tutelato nazionale non subiscono forzature relative alla crescita e sono allevati allo stato semi-brado, liberi cioè di pascolare in grandi aree recintate.

Ciò vuol dire che le carni che se ne ricavano sono di elevata qualità, perché ricche di sostanze nutritive e ben equilibrate nelle quantità di grasso e magro!

Nessuna forzatura alimentare e tutela della reale essenza degli animali si traduce inoltre con una più agevole lavorazione manuale, rigorosamente richiesta dai metodi tradizionali che applichiamo ai nostri salumi.

Il nostro prosciuttello è riconosciuto come PAT, prodotto agroalimentare tradizionale italiano!

Come prepariamo il nostro prosciuttello

Come abbiamo detto, il prosciuttello si ricava dalla parte più grossa e muscolosa della coscia, pertanto la lavorazione parte proprio dalla selezione del pezzo e dal taglio.

Eliminando l’osso e conservando la cotenna, si ottiene un salume tondeggiante con un’altissima percentuale di carne magra, lievemente marezzata, e una piccola percentuale di grasso.

Il pezzo viene massaggiato a mano, senza l’uso di alcun macchinario, e ricoperto di sale.

Trascorso il tempo necessario per la salagione, durante il quale il prosciuttello assume tutto il sapore e gli aromi che si ricavano grazie al sale, esso viene sciacquato e ripulito di tutti i liquidi in eccesso.

Prima di procedere con la stagionatura, che sarà lunga almeno una decina di mesi, i nostri esperti salumai preparano un composto di sugna, pepe e farina di riso per “sugnare” tutta la parte magra che non è protetta dalla cotenna.

Ciò consente una stagionatura uniforme e fa sì che in quel punto la carne non s’indurisca.

Trascorso il tempo di stagionatura, il prosciuttello è pronto per essere mangiato.

Tagliato sottile oppure a coltello, leggermente più spesso, il prosciuttello si scioglie letteralmente in bocca.

È perfetto negli antipasti oppure per una merenda all’insegna dei sapori genuini e tradizionali, accompagnato semplicemente da una fetta di pane fresco oppure, per chi preferisce, anche da formaggi affettati.

Prima di comprare leggi anche qui

La qualità dei nostri prodotti è data dall’attenzione che poniamo nella lavorazione e nella conservazione, nonché nella selezione di carni italiane provenienti dal circuito tutelato nazionale.

I nostri salumi sono realizzati con metodi tradizionali, insaccati esclusivamente in budello naturale e NON contengono:

- conservanti, ma solo sale e spezie naturali

- lattosio

- allergeni

- glutine

63

Scheda tecnica

Calorie
219 kcal/100g
Grassi
10.1 g/100g
Proteine
31.4 g/100g
Carboidrati
0 g/100g

Potrebbe anche piacerti